Convegno nazionale – Dal capitale relazionale al bene comune

29 Nov 2023

L'evento si svolge a: Trescore Balneario

2023-11-29 2023-11-29 Europe/London Convegno nazionale – Dal capitale relazionale al bene comune
Warning: Undefined variable $the_content in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 244
Trescore Balneario

Operiamo in un contesto nazionale pluralizzato e frammentato, viviamo in perenne stato di emergenza a causa della mancanza strutturale di cura e sostegno al lavoro sui territori. Il nostro contesto territoriale soffre di tutte le problematiche connesse alle periferie culturali. Ma il fare cultura e arte sul territorio rappresenta il sistema linfatico di un Paese che vuole definirsi civile!

È possibile costruire, attraverso atti artistici e culturali, un capitale fatto di relazioni fra le persone, le istituzioni, i luoghi, le associazioni, un capitale capace di creare bene comune per chi abita il territorio?

Un convegno per rispondere a questa e alle molte domande che artisti/e, operatori/trici culturali, amministratori pubblici e persone che vivono il territorio si pongono nel progettare e vivere la cultura. Un momento di incontro che sarà lavoro pratico di co-progettazione culturale, con brevi esposizioni frontali e la partecipazione attiva dei presenti.

Due giorni per ragionare sulla relazione fra arte e territorio, per riflettere sulle prospettive di sviluppo e ingaggio di nuovi pubblici e per ideare nuove prospettive progettuali. Raccontare un modo di fare arte in relazione al territorio, evidenziare i punti di forza di questa pratica, individuare le criticità da affrontare e le potenzialità da sviluppare in futuro. Il convegno sarà l’occasione di fondare un vocabolario comune per dialogare con tutti i soggetti coinvolti e definire l’esperienza alla ricerca di una visione condivisa.

Tre i temi di discussione:
– il capitale relazionale ovvero valore della rete di relazioni tra Pubbliche Amministrazioni, cittadini, enti privati, artisti e altri
operatori del settore culturale.
– la partecipazione attiva culturale e artistica dei cittadini, dalla progettazione, alla presa in carico della realizzazione, dalla
fruizione al senso di appartenenza.
– i luoghi insoliti che accolgono programmazione culturale e atti artistici per la valorizzazione del territorio.

Un convegno che non si consuma solo intorno a un tavolo ma vedrà anche momenti di spettacolo e porterà a conoscere i
saperi e le bellezze della valle che lo ospita.

Per partecipare al convegno è necessario iscriversi. Vi preghiamo di scrivere a quieora.organizzazione@gmail.com indicando i vostri dati e se intendete partecipare a una o entrambe le giornate.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CONVEGNO

INFO
3452185321quieora.organizzazione@gmail.com
www.quieoraresidenzateatrale.it
www.coltivarecultura.it

 



Warning: Undefined variable $taxonomy in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 401

Warning: Undefined variable $term in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403

Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403

Warning: Undefined array key 0 in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-includes/class-wp-query.php on line 3663