
CLASSICA – Irene Veneziano
29 Set 2017

L'evento si svolge a: Casazza
Warning: Undefined variable $the_content in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 244
Casazza
29 settembre – h 20.45
Spazi Intermobil – Casazza
Irene Veneziano
Piano solo
All’interno di “CLASSICA – La colonna sonora della Val Cavallina”, la rassegna di concerti site-specific per scoprire l’arte, la natura e il cuore produttivo della valle, venerdì 29 settembre presso gli Spazi Intermobil Home a Casazza andrà in scena il concerto di Irene Veneziano.
Ricordiamo che prima del concerto, a partire dalle ore 19.45 sarà organizzato un aperitivo a cura del Bar Centrale di Casazza!
La rassegna è organizzata dal Comitato turistico inValCavallina in collaborazione con il Comune di Ranzanico, il Comune di Luzzana, il Comune di Casazza, Intermobil Home e l’Associazione Arte in Valle.
Progettazione e allestimento concerti: Marco Raineri
I biglietti per Classica sono a offerta libera! Ottieni subito il tuo in prevendita su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-classica-irene-venezi… e assicurati i posti migliori!
— PRESENTAZIONE —
Irene Veneziano svolge intensa attività concertistica in tutto il mondo. Nel 2011 ha debuttato al Teatro Alla Scala di Milano.
È membro onorario del Beijing Bravoce Music Club a Pechino e in Perù ha ricevuto il titolo onirifico di “Visitante distinguida”. Il Presidente della Repubblica Napolitano l’ha premiata al Quirinale con la Borsa di Studio “G. Sinopoli”. Ha ricevuto il Premio alla cultura “Toyp” ed è inserita nella mostra “Donne. Mujeres italianas que han cambiado la historia” a Logroño (Spagna).
Ha vinto una trentina di concorsi pianistici nazionali e internazionali. Semifinalista al prestigioso “F. Chopin” di Varsavia e finalista all’IGPA di Francoforte, ha ottenuto tra gli altri il Prix J. Clostre a Ginevra e Grand Prix al Tim di Parigi.
Suona con importanti musicisti tra cui i flautisti A. Griminelli, A. Manco (1° flauto Teatro alla Scala), A. Oliva (1° flauto S. Cecilia), V. Zucchiatti (1° fagotto Teatro Alla Scala); Terpsycordes Quartet; i violinisti F. Dego, D. Pascoletti; i cantanti S. Pirgu, B. Frittoli, Amii Stewart; il chitarrista E. Segre; il pianista B. Canino.
Ha lavorato con importanti direttori d’orchestra tra cui: Y. Bashmet, O. Balan, R. Seehafer, E. Lahoz, S. Pradoroux, J. Bignamini, P. C. Orizio, V. Elner, S. Kochanovski.
La prestigiosa rivista Amadeus ha pubblicato tre suoi Cd. Suonare News ha pubblicato un suo cd sul Grand Hybrid della Casio, di cui è testimonial. Ha inciso un Cd del compositore F. Salaris e uno di R. Vinciguerra (Ed. Curci). Vigormusic Edizioni ha pubblicato due sue composizioni.
È consulente artistico di “Donatori di musica” nelle oncologie. Tiene numerose masterclass ed è spesso chiamata in giuria in concorsi nazionali ed internazionali.
È docente presso l’ISSM di Gallarate, e ha insegnato nei Conservatori di Ravenna e Trapani.
Warning: Undefined variable $taxonomy in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 401
Warning: Undefined variable $term in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403
Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403