
CLASSICA – Ensemble Baroque “Carlo Antonio Marino”
22 Set 2017

L'evento si svolge a: Luzzana
Warning: Undefined variable $the_content in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 244
Luzzana
22 settembre – h 20.45
Complesso storico Castello Giovanelli – Luzzana
Orchestra Carlo Antonio Marino
Per valli e per mare, perle del barocco italiano da Vivaldi a Marino
Direttore: Natale Arnoldi
Solista: Cesare Zanetti
All’intero di “CLASSICA – La colonna sonora della Val Cavallina”, la rassegna di concerti site-specific per scoprire l’arte, la natura e il cuore produttivo della valle, venerdì 22 settembre presso Castello Giovanelli di Luzzana andrà in scena il concerto dell’ Ensemble Baroque “Carlo Antonio Marino”.
La rassegna è organizzata dal Comitato turistico inValCavallina in collaborazione con il Comune di Ranzanico, il Comune di Luzzana, il Comune di Casazza, Intermobil Home e l’Associazione Arte in Valle.
Progettazione e allestimento concerti: Marco Raineri
I biglietti per Classica sono a offerta libera! Ottieni subito il tuo in prevendita su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-classica-ensemble-bar… e assicurati i posti migliori!
— PRESENTAZIONE —
Ensemble Baroque “Carlo Antonio Marino” nasce nel 2008 in seno all’omonima orchestra grazie ad alcuni strumentisti appassionati di musica ed esecuzione barocca, al fine di valorizzare il violinista e compositore d’origine albinese Carlo Antonio Marino che, fra il 1600 ed il 1700, ebbe fama in tutta Europa e fondò la prima scuola violinistica bergamasca. Nonostante la recente costituzione, il gruppo ha già all’attivo numerosi concerti anche in prestigiose sedi come Basilica di Santa Maria maggiore a Bergamo, Teatro Sociale di Bergamo per il “Bergamo Musica Festival”, Albino Classica, Pomeriggi Musicali di Salò, Festival di Bellagio e del lago di Como, Concerti d’Altamarca di Susegana, Milano presso la Basilica di San Carlo al Corso per MILANO EXPO 2015, a Chiavari per il Festival ” Le vie del Barocco” ecc., spesso in collaborazione con strumentisti di fama internazionale come i violoncellisti Enrico Bronzi, Giovanni Scaglione, i violinisti Francesco Manara, Marco Rogliano, Stefano Montanari, i flautisti Raffaele Trevisani e Stefano Bagliano, e l’arpista Luisa Prandina. Per la prestigiosa etichetta TACTUS ha inciso due CD con musiche di Carlo Antonio Marino recensiti con parole d’encomio da diverse riviste musicali e presentati da Radio Tre e da Marvin Rosen all’interno della rubrica Early Music sulla stazione radio WPRB di Princeton USA. Il repertorio dell’ensemble comprende, oltre alle opere del compositore al quale è dedicato, composizioni di Antonio Vivaldi, Tommaso Albinoni, Pietro Antonio Locatelli, Francesco Geminiani e di altri autori italiani operanti fra il 1600 e il 1700.
—PROGRAMMA CONCERTO —
Johann Pachelbel
(1653-1706)
Canone
Tomaso Albinoni
(1671-1750)
Sonata a cinque Op. II n° 3
per archi e basso continuo
Largo – Allegro – Grave – Allegro
Carlo Antonio Marino
(1670-1735)
Concerto a cinque [con violino obbligato]
per archi e basso continuo
Adagio-Allegro-Adagio-Allegro
Pietro Antonio Locatelli
(1695-1764)
Concerto a quattro Op. VII n°1
per archi e basso continuo
Vivace-Largo-Allegro-Vivace
Antonio Vivaldi
(1678-1741)
Concerto in fa minore per violino, archi e basso continuo RV 297 “L’Inverno”
Allegro non molto-Largo-Allegro
Antonio Vivaldi
Concerto in do minore RV 120
per archi e basso continuo
Allegro-Adagio-Allegro
Warning: Undefined variable $taxonomy in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 401
Warning: Undefined variable $term in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403
Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403