
Albrecht Durer – Il Rinascimento che viene dal Nord
5 Giu 2018

L'evento si svolge a: Cenate Sotto
Warning: Undefined variable $the_content in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 244
Cenate Sotto m.a.bombardieri@gmail.com
La ProLoco di Trescore Balneario, in collaborazione con l’associazione InChiostro e con il patrocinio del Comune di Cenate Sotto, vi propone una serata dedicata a uno dei protagonisti del Rinascimento tedesco: Albrecht Dürer.
Da alcuni soprannominato il “Michelangelo del Nord”, Albrecht Dürer è uno dei protagonisti indiscussi del Rinascimento europeo e uno dei massimi pittori della pittura tedesca. Un suo soggiorno italiano agli inizi del Cinquecento permise alla sua arte di influenzare profondamente molti altri maestri, fra cui Lorenzo Lotto che ebbe modo di ammirare i suoi capolavori lasciati a Venezia, prima su tutte la celebre Madonna del Rosario del 1506.
Lo storico dell’arte Marco Bombardieri vi accompagnerà alla scoperta della figura di Dürer, offrendovi degli spunti che verranno poi approfonditi durante la visita guidata alla mostra “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”.
Martedì 5 giugno 2018, ore 21.00 – Sala delle Associazoni, Centro Civico di Cenate Sotto.
Il percorso culturale prevede altre due tappe:
• Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia
-> 9 giugno, ore 13
visita guidata alla mostra “Dürer e il Rinascimento tra Germania e
Italia” presso Palazzo Reale a Milano
• Lotto e Dürer: ventate tedesche a Trescore
-> 16 giugno, ore 15
visita guidata all’Oratorio Suardi di Trescore Balneario
Per informazioni e iscrizioni:
dott. Marco Bombardieri – m.a.bombardieri@gmail.com – 3274498196
Evento organizzato da:
ProLoco di Trescore Balneario – InfoPoint Valcavallina in collaborazione con inChiostro. Itinerari e Incontri d’Arte e Comitato turistico inValCavallina.
Dettagli evento
Contatti
- Centro Civico, Cenate Sotto
- 3274498196
Warning: Undefined variable $parcheggio in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 359
Warning: Undefined variable $taxonomy in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 401
Warning: Undefined variable $term in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403
Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /var/www/vhosts/valcavallinaold.publifarm.it/httpdocs/wp-content/themes/foundation/single-eventi.php on line 403